3 dicembre 1983.
Gli Slayer pubblicano il loro debut album ‘Show No Mercy’.
L’album, nonostante una produzione con pochi mezzi economici, grezza e non ancora matura, è diventato un classico di tutto il movimento thrash metal degli anni ’80.
La scena rock più dura di quegli anni era dominata dall’heavy metal ed infatti il sound degli Slayer è stato fortemente influenzato dalle band della NWOBHM, in particolar modo da Judas Priest, Venom e Mercyful Fate, come dichiarato dallo stesso bassista e cantante Tom Araya.
‘Show No Mercy’ fu uno degli album più venduti dall’etichetta Metal Blade Records nonostante i costi di produzione furono sostenuti da Tom Araya e dal padre di Kerry King.
‘The Final Command’ è il primo brano in assoluto in cui la band californiana tratta argomenti relativi alla Seconda Guerra Mondiale.
Una piccola curiosità; pare che l’album sia stato registrato da mezzanotte alle sette del mattino, poiché il batterista Dave Lombardo andava ancora a scuola.
Come definire questo disco: un martello pneumatico all’interno di una segheria, con un rumore superiore ai 130 dB, oltre la soglia dei dolore.
La genesi del Male.
Un album imprescindibile per gli amanti del genere.
© 2018, Fotografie ROCK. All rights reserved.