Love Shower Love
Slow Down (EP)
autoproduzione
12 giugno 2020
genere: new pop, new romantic, dream rock, shoegaze, alternative rock
_______________
Il 12 giugno 2020, sotto autoproduzione, è uscito Slow Down, il nuovo EP dei Love Shower Love.
Un progetto senza grandi pretese e pieno di influenze e di richiami al rock degli anni ’80, specialmente agli Smiths ma a tratti anche ai Duran Duran e all’immaginario pop dell’epoca.
Il lavoro dei milanesi è semplice ma curato, sviluppato con palpabile dedizione verso le linee canore e verso le melodie. Queste costituiscono l’anima del disco e, per quanto risentano ampiamente (forse troppo) del
fascino verso Morissey, si dimostrano anche la parte più interessante e divertente dell’intera composizione.
L’approccio strumentale della band è totale, volto a far emergere il suono come un tutt’uno senza far risaltare questo o quel musicista sugli altri. Il basso, suonato dal cantante Marco Chiodi , è presente e sostanzioso, le ritmiche sono sostenute ma delicate e le chitarre risultano rotonde e armoniose, sfociando anche in un bel solo nell’ultimo brano, intitolato Dead Fish In A Flamingo Lagoon.
Questo (assieme al precedente Mental) è l’episodio migliore di Slow Down e trova un equilibrio semi-perfetto tra tutte le componenti sonore e d’atmosfera che caratterizzano lo stile dei Love Shower Love. Il canto risulta impreciso in diversi frangenti ma comunque orecchiabile e conforme alla proposta musicale del gruppo, facendosi a sua volta corpo di questa.
Le note dolenti di Slow Down sono il missaggio, spesso grezzo e mancante di equilibrio (soprattutto nel rapporto tra voce principale e secondarie), e l’originalità, in quanto la release
riporta alla mente una fetta abbondante del rock anni Ottanta senza conferirvi nulla di effettivamente personale.
A queste due caratteristiche bisognerebbe aggiungere un vago senso di incompletezza, il quale però è sintomatico di come l’EP sia in realtà la prima metà di un album e di come la band stia lavorando alla realizzazione e alla pubblicazione della seconda (sempre sotto forma di Extended Play).
La musica dei Love Shower Love, quindi, non cambierà il mondo e non darà ossigeno alle grandi rivoluzioni musicali ma con Slow Down, probabilmente, contribuirà a saziare la fame di revival e di vintage che pervade molti ascoltatori al giorno d’oggi.
Alberto Maccagno
TRACKLIST:
1. Let You Go
2. Ring Of Time
3. Mental
4. Dead Fish In a Flamingo Lagoon
FORMAZIONE:
Marco Chiodi – basso, voce
Claudio Chiodi – chitarra
Stefano Perfetto – batteria, voce
Davide Genco – chitarra, voce
© 2020, Fotografie ROCK. All rights reserved.