Migraine
Un’Abitudine
Autoproduzione
18 aprile 2025
genere: rock, stoner, alternative, psych blues
_______________
Recensione a cura di Simona Fusetta
Da anni ormai si parla del ritorno delle band, e in particolare di quelle rock, a riportare in auge un genere che sembrava sopito a favore di nuove mode e tendenze di mercato. Si fanno fautori di questa missione i Migraine (Vinnie Brown alla chitarra e voce, Alex Pagano al basso e Jordan Rech alla batteria), gruppo pugliese sulle scene da qualche anno che affonda le radici nello stoner abbracciando sfumature post-core. E queste influenze si sentono tutte nel loro nuovo lavoro, Un’Abitudine.
Un’Abitudine è composto da dieci tracce nelle quali il trio dimostra di avere sapientemente introiettato la lezione dei grandi del passato, come Soundgarden e Queens of the Stone Age. Riff di chitarra, un senso di inquietudine di fondo e la volontà di esternare l’oscurità che c’è dentro di noi per riuscire finalmente a esorcizzarla.
Il mood energico che pervade l’album prende corpo grazie a una potente sezione ritmica, capace di stupire e di mettere in luce interi pezzi (si pensi alla strumentale The Eight Of Summer). Ma il valore aggiunto dei Migraine sta nella capacità di lasciarsi contaminare da sonorità blues (come in Tatooine e Marlboro) e soprattutto di dare vita a quegli intermezzi che costellano alcuni dei loro brani e che da soli riescono a raggiungere una profondità inattesa (Andromeda e Linda).
Un’Abitudine è un interessante lavoro che riesce nel suo obiettivo di ridare lustro alle chitarre distorte e ai suoni che hanno dominato una buona metà degli anni ’90. Nella speranza di avvicinare così nuovi ascoltatori a questo genere, che ben si presta a evoluzioni in chiave moderna. A band come i Migraine il compito di portarlo in questo nuovo secolo con una rinnovata identità.
Tracklist:
1. Aria n°8 2. Un’Abitudine 3. Andromeda 4. Era 5. The Height Of Summer 6. Marlboro 7. Linda 8. Indagini 9. Tatooine 10. Gocce
Membri della band:
Vinnie Brown (chitarra, voce), Alex Pagano (basso, cori) e Jordan Rech (batteria).
© 2025, Fotografie ROCK. All rights reserved.