SuMo
Nāga (EP)
Alka Record Label
06 maggio 2025
genere: RnB, reggae, soul, folk music, southern rock blues
_______________
Recensione a cura di Andrea Musumeci
Con all’attivo più di duecento concerti e tre album, e dopo aver rilasciato i singoli Estate e Le Parole Giuste, la band bergamasca SuMo (abbreviazione di Sugarcandy Mountains) ridefinisce le proprie coordinate stilistiche aprendosi a un bouquet di soluzioni più ampio, attraverso un rinnovato entusiasmo che si riflette nel nuovo lavoro in studio intitolato Nāga, edito per Alka Record Label e prodotto da Michele Guberti di Massaga Produzioni.
Se nell’ultimo disco gli Arcade Fire cantano “Nell’anno del serpente ho fatto una rottura netta e ho provato qualcosa di nuovo“, e se i Litfiba, all’inizio degli anni 90, cantavano “Ed io con la musica mi cambio la pelle”, anche i SuMo utilizzano la simbologia del serpente (Nāga nella tradizione indo-vedica rappresenta una figura mitologica metà uomo e metà serpente) per raccontare il loro cambiamento, la loro metamorfosi sonica, sia come individualità sia in termini di collettivo.
Come ha dichiarato Massimiliano Lambertini di Alka Record Label: “L’idea era che all’ascolto il disco dei SuMo risultasse fresco e divertente, puntando a un cambio di direzione, sia nel sound sia nell’approccio rispetto ai precedenti lavori, con l’impegno di dare una nuova veste da cucire addosso”.
Nāga è un cambiamento radicale per l’ensemble lombardo, un upgrade nell’approccio compositivo che si traduce in un sound più immediato e accattivante rispetto alle influenze ska e punk rock del passato. Così, con l’intento di acquisire uno stile complessivo più riconoscibile, i SuMo hanno esteso la loro prospettiva creativa a contaminazioni di vario genere, riuscendo a ottenere una miscela frizzante e vibrante in grado di contagiare con il suo groove solare.
Sicché, la ricchezza della sezione fiati regala freschezza e vivacità ritmica alle sei tracce dell’album, mentre southern blues, beat reggae-folk dall’anima soul, rhythm’n’blues stiloso e certo swing che rimanda ai Ladri Di Biciclette si mescolano amabilmente all’agrodolce melodico del cantautorato nostrano.
Spaziando con disinvoltura, e un pizzico di disincanto, tra momenti più ballabili e coinvolgenti ed altri più intimi e riflessivi, sotto l’aspetto del linguaggio testuale Nāga custodisce un chiaro invito a sopravvivere e ricostruirsi (non è mai troppo tardi per farlo), accogliendo le emozioni contrastanti che spesso incidono sulle nostre scelte e mitigando quelle delusioni sentimentali che, dopotutto, sono fonte d’ispirazione per il mondo dell’arte.
Ballare sì, ma con una consapevolezza diversa, rammentando che anche l’apparente leggerezza dell’estate può celare una profonda nota di malinconia. Sembra essere questo il messaggio universale che i SuMo provano a interiorizzare e condividere, sapendo che in certe situazioni non è necessario trovare sempre le parole giuste. A volte è sufficiente il conforto di un abbraccio.
Tracklist:
01. Estate 02. Le Parole Giuste 03. Tantrica 04. Istinto Gagliardo 05. Igloo 06. Brivido Diverso
Membri della band:
“Oscare” (Oscar Dordi) – voce
“Jaya” (Dario Conconi) – tastiere e voce
“Giorgio” (Nicolò Zoia) – chitarra elettrica
“Bos” (Michele Botti) – chitarra elettrica
“Cano” (Marco Canova) – basso
“Zenk” (Lorenzo Roncelli) – batteria
“J” (Jacopo Roncelli) – tromba
“Albert” (Andrea Alberti) – trombone
© 2025, Fotografie ROCK. All rights reserved.